Autolesionismo musicale: ventagli di patate e formaggio pronti in 45 minuti.



Ho intenzione di proporre alle case editrici di dizionari e vocabolari una nuova definizione per autolesionismo.
O meglio, di aggiungere un esempio. La sottoscritta.
Autolesionsimo - s. m. [dal lat. mediev. dictionarium, der. di dictio -onis «dizione»] variedefinizioniletteralideltermine. Es: Alice -quella con un blog un po' incasinato che ha chiamato Operazione fritto misto- va alla ricerca di autolesionismo proprio quando potrebbe farne a meno, ovvero in momenti di paturnie/frustrazione/confusione; la tattica da lei più utilizzata è l'ascolto di canzoni, più o meno melodiche, con una forte combinazione di note e suoni tendenti alla tristezza.
A ripetizione.
Un po' come fanno le adolescenti.

Sono molto influenzata dalla musica che ascolto, ed il mio umore riesce ad oscillare anche grazie (o a causa) di questa.
Ma da autolesionista musicale non seguirò mai la regola de "gli opposti si attraggono".
Infatti in prima posizione troviamo Sting con la sua Fields of gold; una canzone che adoro, ma che ha giusto un fondo di malinconia.
E poi ci sono quelle più recenti, sempre pronte a buttarti ancora più giù quando vorresti chiuderti in camera al buio per piangerti un po' addosso.
Per rimanere al passo con i tempi, mi faccio aiutare da Daylight dei Maroon 5, My side of the story di Hodges, Try e Just give me a reason di Pink (e Nate Ruess), Lego house di Ed Sheeran, e molte di Adele. 
Sarà poi l'austerità della musica, ma nella lista entra anche la sigla di Game of Thrones
Unica eccezione è Dominoriesce a buttarmi un po' giù anche con la sua "energia".
Sarà che Jessie J è londinese e mi fa venire voglia di ripartire...

Ed ecco che nel giro di una settimana sono passata dall'essere carica e piena di voglia di fareal sentirmi in forma quanto Benny Hill.
Tu sei autolesionista musicale, o intelligentemente no? E quali sono le tue canzoni?

Forse è meglio passare alla ricetta chè dopo devo riascoltare Last request :)


***

A casa mia ci sono degli orari da rispettare, quindi non è inusuale mangiare da cani per il poco tempo a disposizione per cucinare. 
Per fare queste patata ho impiegato circa 45 minuti (utilizzando il microonde), ed il risultato è stato saporito e sfizioso.

Ingredienti
- patate medio-piccole
- formaggio a pasta semicotta o semicruda
- formaggio grattuggiato
- sottilette
- spezie e/o erbette
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- 1 spicchio d'aglio

Accendi il forno a 250°C.
Per il metodo più veloce prendi le patate, lavale bene sotto l'acqua corrente, e avvolgi ognuna in uno strappo di scottex bagnato.
Ponile su un piatto e falle cuocere nel microonde alla massima potenza: inizia con cinque minuti da un lato, girale dall'altra parte, e continua per altri cinque minuti.




Nel frattempo taglia delle fettine di formaggio poco più piccole delle patate, e le sottilette a strisce sottili.
Una volta pronte le patate, con un coltello crea dei solchi su tutta la larghezza, in modo da creare un "ventaglio", senza però incidere fino alla base.
In ogni taglio passa lo spicchio d'aglio giusto per insaporire appena, ed inserisci le fette di formaggio.
Irrora con un filo d'olio e spolvera con spezie, erbette, pepe, formaggio grattuggiato ed un pizzico di sale.
Stendi 5 o 6 striscioline di sottilette su ogni patata ed inforna per circa 20 minuti.
Prima di servire termina con un pizzico di sale.



Alcune note
Non ci sono dosi nè prodotti specifici: non è un piatto di alta cucina, quindi vanno bene le patate che compriamo solitamente. Il formaggio va a gusto o a disposizione: io avevo solo la provola, quidni provola è stato :)
Ho utilizzato del Garam Masala, ma un mix di erbette è perfetto.
Le sottilette possono essere omesse, ovviamente.
Nel caso non volessi/potessi usare il microonde, le patate devono bollire in modo che non siano ancora cotte; dev'essere morbida giusto la parte più esterna.
L'unica cosa importante se hai poco tempo è, ovviamente, utilizzare patate medio-piccole.



Etichette: , , , , , , , , , , ,