Controllo il meteo. Monto il video. Controllo il meteo.
Scrivo il post. Controllo il meteo.
Carico le foto.
Le azioni cambiano ma la costante meteo rimane da circa quindici anni a questa parte: una volta ero devota al televideo che mi teneva incollata al monitor per dieci minuti aspettando arrivasse la pagina "1/5" di Torino; ora il tempo di un click e 3bmeteo mi delude da qui alle prossime due settimane, perchè quello che aspetto non arriva. La neve.
Non importa che rallenti il traffico: esci prima.
Non importa che si debba spalare davanti casa: rassoda quelle braccia.
Il rumore della neve è la colonna sonora di noi eterni innamorati del Natale, una naturale scenografia magica che rende apprezzabili anche le levatacce per correre a scuola o le code per raggiungere l'ufficio.
Con la neve si adagia sulle nostre case la scusa per non uscire la sera, ritrovandosi in cucina a sfornare e mangiare e ancora cucinare, circondati dall'amore e dall'affetto che appanna i vetri mentre fuori tutto è imbiancato.
Per adesso faccio abbuffate di riti autunnali e scorpacciate di biscotti-crostata nell'attesa della produzione industriale di gingerbread.
Ma il meteo continuo ad aggiornarlo. Non si sa mai.
***
Mi piace fare questi video, ma ci vogliono ricette davvero facili, visto l'effettivo impegno richiesto.
Questa è semplicissima: escono fuori delle patatine croccantissime, e in meno di 10 minuti!
Da spasimante del junk food che non può mangiare troppo junk food per salute, queste chips sono un sogno.
Ingredienti
- patate
- sale
- spezie a piacere
Lava bene le patate, sbucciale e affettale sottilmente con una mandolina (se non ce l'hai puoi tranquillamente usare un coltello affilato).
Sciacquale e asciugale bene, poi disponile su un piatto senza che si tocchino.
Cospargi di sale e spezie (io ho usato paprika e pepe).
Cuoci in microonde per circa 8/10 minuti alla massima potenza (controllando spesso - vedi note).
Alcune note
Capita che alcune si attacchino al piatto che neanche con l'attack; nel caso, disponile su carta da forno.
I tempi variano tantissimo dal microonde, dalla potenza e dallo spessore delle fettine: dai sempre un'occhiata, e quando cominceranno a dorarsi appena, controlla la consistenza (conta che una volta raffreddate si induriranno ancora un pochino). Puoi comunque aprire il microonde e controllarle ogni volta che vuoi.