Ho scoperto che 4 account Instagram da seguire subito ha interessato diverse persone, e chi sono io per limitare le visite sul mio blog? Quindi bevenuto (o bentornato) ad una nuova puntata di "Scopri Instagram con Alice", l'appuntamento per non perdersi gli account più divertenti, utili e interessanti nel mondo di Instagram.
Si tratta di profili settoriali, gradevoli alla vista e all'animo; di conseguenza non verrai sorpreso nella home da esseri con i capelli verdi o donne dalle curve mitologiche.
No, qui suggeriamo solo #cosebelle #funny ed #happy.
Un video pubblicato da Esther The Wonder Pig (@estherthewonderpig) in data:
Nel 2012 Steve e Derek hanno adottato Esther, una maialina nana.
Pardon, credevano fosse una maialina nana, poi l'hanno portata dal veterinario e hanno fatto una scoperta: Esther è una maialina, punto. Attualmente di circa 300Kg.
Ora vive con i suoi papà (sì, io inserisco gli animali nella parentela...problemi?) e due cani con cui condivide cuccia e pasti.
Le didascalie vengono scritte come se fosse Esther in prima persona animale a parlare, il che rende le caption alquanto divertenti. Steve e Derek hanno anche pubblicatoun libro in cui raccontano come l'insolito animale domestico abbia cambiato loro vita e modo di pensare.
E poi io ho un debole per cani, scimmie e maiali, come potrei non seguirla?
[Non sono qui a fare la morale sul mangiare carne, ma in qualche modo questo account dimostra quanto gli animali che molti pensano siano privi di animo abbiano in realtà un atteggiamento più familiare (ad un cane, per esempio) di quanto si possa pensare. Fine del predicozzo vegetariano.]
Una foto pubblicata da petunia ollister (@petuniaollister) in data:
Scoperta da poco ma da subito degna presenza in questa rubrica.
Non conoscono assolutamente nulla di lei: non so il suo vero nome, non so dove viva, non so cosa faccia nella vita. So solo che quasi ogni giorno pubblica una bellissima colazione letteraria taggata con #bookbreakfast.
Ma non si tratta di due cose buttate sul tavolo per dare il buongiorno. No, no: prerogativa delle foto è proprio un perfetto equilibrio tra cibo, colori e pattern. Ma ancora più importante sono i libriallegati ad ogni immagine (se solo l'avessi scoperta prima del Salone del Libro...)
Una foto pubblicata da Jordan Ferney (@ohhappyday) in data:
Non credo abbia bisogno di presentazione, ma in caso contrario ti dico che Jordan Ferney, creatrice del blog "Oh happy day", è probabilmente la più famosa blogger di eventi e DIY. Sul suo profilo Instagram trovi un'infinità di idee per feste, addobbie decorazioni fai-da-te, ma vale la pena seguirla anche solo per le bellissime fotografie che ispirano la creatività. Sullo stesso social ha un suo account personale dove mostra scorci di vita professionale e personale.
Una foto pubblicata da Johnny Ward 🌍🌎🌏 (@onestep4ward) in data:
La storia di Johnny Ward è un po' quella che tutti sognano ma nessuno mette in pratica: aveva un lavoro insoddisfacente e una famiglia con problemi economici, così ha deciso di prendere la sua vita in mano e stravolgerla. Dopo aver scoperto che con un blog e qualche sponsor avrebbe potuto guadagnare, ha mollato il suo impiego sostituendolo con un biglietto di sola andata per la Thailandia. Lì è iniziato il suo giro del mondo: ha soggiornato in hotel di lusso, vissuto in Paesi di guerra, fatto un selfie con una scimmietta, vissuto il mio travel dream e quasi completato un tour di 197 Paesi.
Sul blog onestep4ward.com racconta le sue esperienze, e regala consigli agli aspiranti travel blogger.
La mia parte, per oggi, l'ho fatta. Ora tocca a te: cosa mi suggerisci di nuovo?